Ben-essere in famiglia:
percorsi, supporto, opportunità
percorsi, supporto, opportunità
Il vero benessere inizia a casa: nelle relazioni che nutrono, accolgono e fanno crescere.
Il benessere in famiglia non significa solo assenza di conflitti, ma la capacità di creare un ambiente in cui ciascuno possa sentirsi accolto, sostenuto e libero di esprimersi.
È la base su cui si costruiscono fiducia, autostima e relazioni sane, che permettono a bambini e ragazzi di crescere con equilibrio e serenità.
Ed è qui che entrano in gioco i fattori fondamentali del benessere giovanile:
fisici
Alimentazione sana, attività fisica regolare
PSICOLOGICI
Autostima, conoscenza e accettazione di sé, amore, indipendenza
SOCIALI
Relazioni efficaci con famiglia, scuola, amici e senso di appartenenza
Una famiglia in equilibrio diventa il primo luogo in cui un ragazzo impara ad amare sé stesso, sviluppare autostima, coltivare relazioni sane e affrontare le sfide della crescita con resilienza.
Quando i genitori e i figli trovano un linguaggio comune e un terreno di dialogo autentico, la casa diventa il punto di partenza per la formazione di individui forti, consapevoli e pronti a inserirsi nel mondo.
Famiglie e ragazzi come intervenire
Le varie fasi della crescita di un figlio, così come l’adolescenza, sono momenti della vita avvincenti e delicati, spesso accompagnati da difficoltà relazionali, ansie scolastiche, calo di motivazione, ipersensibilità, impulsività, paure conflitti interiori e familiari.
I genitori si trovano a gestire sempre nuove sfide: rimettersi in gioco per trovare un dialogo autentico e aperto con i figli, sostenendoli nelle scelte quando richiesto, educandoli a gestire emozioni e facendogli capire l’importanza della responsabilità.
Intervenire con percorsi di Health Coaching per famiglie significa:
Offrire ai ragazzi strumenti concreti per affrontare ansia, stress e scarsa fiducia in sé stessi;
Aiutare i genitori a sviluppare una genitorialità più consapevole e serena;
Migliorare la comunicazione e la relazione familiare;
Sostenere i giovani nello sviluppo delle life skills, oggi riconosciute dall’OMS come fondamentali per la vita e il lavoro.
INCONTRI
INDIVIDUALI e familiari
1. Percorsi individuali per ragazzi di scuole secondarie di 2° grado
Adolescenti e giovani vivono una fase ricca di cambiamenti, spesso accompagnata da ansia scolastica, calo di motivazione, difficoltà relazionali e incertezza sul futuro. In questo contesto, avere uno spazio dedicato in cui sentirsi ascoltati e guidati può fare la differenza.
I nostri incontri di coaching one to one per ragazzi offrono un supporto personalizzato per:
Gestire ansia e stress legati a verifiche, interrogazioni o prove di esame;
Rafforzare autostima, motivazione e fiducia nelle proprie capacità;
Sviluppare un metodo di studio efficace e più autonomia;
Migliorare la comunicazione e le relazioni con coetanei, insegnanti e famiglia.
Le sessioni, da 3 a 20 ore, si svolgono con un Health Coach specializzato, che accompagna il ragazzo passo dopo passo a scoprire le proprie risorse e a trasformarle in strumenti concreti di crescita personale e scolastica.
Chiedi alla scuola di tuo figlio/a se il servizio è già attivo con la nostra Accademia o come attivarlo.
Nel secondo caso, fornendoci le informazioni utili all’inserimento, un coach certificato Hca, orientato all’età evolutiva, si prenderà carico dell’attivazione del servizio per fornire a tuo figlio il massimo supporto.
2. Percorsi individuali per genitori
Essere genitori oggi significa affrontare sfide nuove e complesse: la gestione del tempo, la comunicazione con i figli, il sostegno durante momenti di crisi o cambiamento. Spesso ci si trova a ripetere schemi educativi poco funzionali, con il rischio di conflitti o incomprensioni che indeboliscono la relazione.
I nostri incontri di coaching one to one per genitori aiutano a sviluppare una genitorialità consapevole, basata su ascolto, empatia e responsabilità.
Con il supporto di un Health Coach dedicato, puoi lavorare su:
Migliorare la comunicazione con i figli;
Gestire conflitti ed emozioni con maggiore equilibrio;
Sostenere i ragazzi nei momenti di ansia scolastica e difficoltà relazionali;
Creare un ambiente familiare sereno, che favorisca fiducia e autonomia.
Un percorso personalizzato che accompagna mamma e papà a crescere insieme ai propri figli, trasformando le sfide quotidiane in opportunità di dialogo e crescita reciproca.
Richiedi un percorso personalizzato per la tua Famiglia
Hai la possibilità di prenotare una call di orientamento gratuita.
Percorsi per ragazzi insieme alla famiglia
La famiglia è il primo luogo in cui si apprendono valori, abitudini ed emozioni. Quando la comunicazione si interrompe o i conflitti diventano frequenti, anche il benessere individuale ne risente. Per questo proponiamo percorsi dedicati a genitori e figli insieme, pensati per rafforzare la relazione e creare nuove modalità di dialogo.
I percorsi familiari prevedono attività guidate da Team di Health Coach esperti, che aiutano a:
Migliorare la comunicazione in casa, riducendo incomprensioni e conflitti;
Sviluppare fiducia reciproca e senso di responsabilità condivisa;
Trasformare le difficoltà quotidiane in occasioni di crescita comune;
Costruire nuove abitudini familiari più sane e funzionali.
Tra le proposte attive:
ZeroScuse Program
Due percorsi in parallelo (adulti + adolescenti) della durata di 5 mesi, con un programma completo, profondo e divertente, per allenare mente e corpo, superare alibi e procrastinazione e potenziare disciplina e resilienza. Leggi di più
MASTERCAP
Due percorsi in parallelo (adulti + adolescenti) della durata di 10 mesi, altamente avanzato, centrato su consapevolezza, benessere psico-fisico emotivo, soft skills e potenziamento della proprie performance. Comprende un percorso professionalizzante per gli Adulti. Leggi di più
MASTERCAP KIDS
Attività ludico-educative per bambini, per imparare a gestire emozioni e relazioni in modo efficace. Leggi di più
webinar e incontri per genitori e scuole
Offriamo cicli di webinar e incontri dedicata alla genitorialità consapevole, con focus su:
Comunicazione empatica e gestione dei conflitti;
Sostegno nei momenti di crisi o ansia scolastica;
Educazione digitale e gestione del tempo online/offiline;
Orientamento scolastico;
Rischio e abbandono scolastico;
Esposizioni di rabbia e conflitti famigliari;
Isolamento e chiusura al dialogo.
Questi incontri sono aperti a genitori, educatori, insegnanti che vogliono creare un ambiente educativo più sano e inclusivo.
I webinar di HCA
Scopri i prossimi webinar in programma
Incontri gratuiti adatti a tutti condotti da Health Coach esperti.
Progetti per scuole e ragazzi
Collaboriamo con scuole secondarie di I e II grado in tutta Italia, portando attività di coaching e life skills all’interno di classi e gruppi. Tra le tematiche:
LABORATORI MOTIVAZIONALI
Laboratori motivazionali per scoprire i propri talenti, imparare a fissare obiettivi e trovare motivazione.
Gestione dell’ansia scolastica
Moduli esperienziali per ridurre l’ansia prima di interrogazioni e prove scritte.
Life Skills per adolescenti
Percorsi su comunicazione efficace, educazione digitale, educazione sessionale, assertività, problem solving, decision making
Progetti PON e PNRR
Corsi finanziabili da scuole pubbliche e private, con moduli da 10 a 20 ore. Per l’attivazione sarete messi in contatto con la referente del progetto young d.ssa Miriam Dasè.
Giornate di autogestione trasformate in corsi
Disponibilità di ore gratuite, con i nostri coach dedicati agli Young, per entrare, in modo pratico, all’interno di argomenti significativi per gli adolescenti.
Giornate di orientamento scolastico
Proposta per le scuole secondarie di 2° grado (classi 4° e 5°) finalizzate ad una conoscenza di sé e delle proprie passioni, valori, bisogni per scegliere con maggiore consapevolezza il proprio percorso scolastico.
Perché scegliere Health coaching academy
Esperienza consolidata
Esperienza consolidata in scuole, famiglie e contesti educativi in tutta Italia.
Metodo scientifico
Metodo scientifico basato su Health Coaching, neuroscienze ed epigenetica.
Risultati concreti
Più motivazione, trasformazione dell’ansia in grinta, maggiore consapevolezza delle proprie capacità, crescita dell’auto-stima e del senso di auto-efficacia migliore clima familiare e scolastico.
Approccio sistemico
Approccio sistemico che coinvolge studenti, genitori e insegnanti.
Tel: 352 050 6751
LUN-GIOV 9.00-13.00, 14.30-17.00
VEN 9.00-12